top of page

Pediatria Svizzera

LE DIPENDENZE

01.01.2024

Quello che i pediatri devono conoscere

29/08/24

12:00-14:00

2 crediti

Nella popolazione pediatrica, il fenomeno della dipendenza diventa sempre più visibile: oltre all'uso di sostanze ricreative quali l'alcool, la nicotina e le sostanze psicotropiche si osserva la diffusione di comportamenti compulsivi legati all'utilizzazione di dispositivi elettronici e ai loro contenuti: piattaforme social, violenza, pornografia, gioco. Una dipendenza può iniziare anche prima dell'adolescenza. Dove sono i limiti tra utilizzo e dipendenza? Quando comincia un meccanismo di dipendenza, come può essere influenzata la sua insorgenza?

In questo webinar si discuteranno aspetti pratici legati all'identificazione precoce e alla diagnosi delle dipendenze, e si proporranno alcune strategie per condurre una consulenza efficace e fondata sulle evidenze.







01.01.2024

Relatori

FOTO2019GianPaoloRamelli.jpg

Dr. med. Valdo Pezzoli, MSc

Medicina dell'infanzia e dell'adolescenza,
spec. pediatria dello sviluppo e psicosomatica
Studio medico Rete Operativa, 6932 Breganzona

FR/DE/IT/EN

FOTO2019GianPaoloRamelli.jpg

Dr. med. Alberto Moriggia

Specialista in Medicina Tropicale e Medicina di Viaggio, FMH
Medicina delle Dipendenze SSAM
Epatocentro Ticino SA,Lugano
Medico responsabile Medicina delle Dipendenze
Centro Ingrado, Servizi per le dipendenze, Lugano-Viganello

IT/FR/EN

FOTO2019GianPaoloRamelli.jpg

Sara Palazzo

Responsabile Servizi ambulatoriali alcologia
Disturbi comportamentali GAT-P per
Ingrado - Servizi per le Dipendenze
Lugano-Viganello

EN/IT

FOTO2019GianPaoloRamelli.jpg

Dr. med. Daniela Pedrazzini

Specialista in pediatria FMH
medico scolastico per la zona Lugano centro
membro della società svizzera di pediatria dello sviluppo e di quella di medicina iperbarica
6900 Paradiso
Q&A

FR/DE/IT/EN

Partners














Sponsor

  • Instagram
  • Twitter

©2024 di TeamVideo.ch

+41(91)2261459

CONTATTI

Via Danas 5, CH-6929 Gravesano

bottom of page